![](/jointfilesconvert/1040168/bg3f.png)
63
REGISTRAZIONE DI IMMAGINI DI BASE
• Quando si registra un soggetto scarsamente illuminato
mentre “Automatico” è selezionata come impostazione di
sensibilità ISO (pagina 123), la fotocamera aumenta la
sensibilità e utilizza una velocità dell’otturatore più alta.
Per questo motivo, è necessario fare attenzione a non
muovere la fotocamera se si ha il flash disattivato
(pagina 69).
• Se l’obiettivo è colpito da una luce forte, le immagini
possono apparire “slavate”. Ciò tende a verificarsi quando
si registrano le immagini in esterni sotto una forte luce
solare. Per evitare questo inconveniente, usare la mano
libera per riparare l’obiettivo dalla luce.
■ Messa a fuoco automatica
• Una messa a fuoco appropriata può essere difficile o
addirittura impossibile quando si riprendono i seguenti tipi
di soggetti.
— Pareti in tinta unita o soggetti con poco contrasto
— Soggetti in forte controluce
— Oggetti molto lucidi
— Tende alla veneziana o altri disegni che si ripetono
orizzontalmente
— Soggetti plurimi a distanze differenti dalla fotocamera
— Soggetti in luoghi poco illuminati
— Soggetti in movimento
— Soggetti al di fuori della gamma di ripresa della
fotocamera
• Una messa a fuoco appropriata può essere difficile o
impossibile anche se la fotocamera è in movimento.
• Tenere presente che una spia di funzionamento verde e
una cornice per la messa a fuoco verde non garantiscono
necessariamente che l’immagine risultante sia a fuoco.
• Se la messa a fuoco automatica non produce i risultati
desiderati per qualche motivo, provare ad usare il blocco
della messa a fuoco (pagina 86) o la messa a fuoco
manuale (pagina 85).
C
Comments to this Manuals